“Il diritto allo studio è uno dei pilastri della nostra azione in questi giorni di emergenza,” ha detto Ferruccio Resta, Presidente della CRUI, a conclusione della prima assemblea dei rettori tenutasi totalmente a distanza in applicazione delle misure del governo per contenere il contagio.
Gaetano Manfredi, classe ’64, dal gennaio di quest'anno è ministro dell’università e della ricerca. La Repubblica degli Stagisti lo ha intervistato sui provvedimenti del decreto "Cura Italia" che hanno interessato i laureati in medicina, con l’introduzione della laurea abilitante, e la gestione dell’emergenza da parte del mondo universitario, con lo stanziamento di un “Fondo per le esigenze emergenziali del sistema dell’università, delle istituzioni di alta formazione artistica musicale e coreutica e degli enti di ricerca” pari a 50 milioni di euro.
Si chiama Solidarietà Digitale l’iniziativa lanciata dal Ministro per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione, con supporto tecnico dell’Agenzia per l’Italia Digitale, per ridurre l’impatto sociale ed economico del Coronavirus grazie a soluzioni e servizi innovativi. Grazie a questa iniziativa tante aziende mettono a disposizione gratuitamente in questo momento difficile servizi utili per affrontare la vita ‘in quarantena’. Eccone alcuni particolarmente utili agli studenti.